Programmi:
Questo Settore si rivolge a coloro che invece di specializzarsi in una specialità specifica, acquisiscono una formazione polivalente molto più rivolta ad Attività ludiche e ricreative rispetto a quelle educative e competitive, spesso realizzate stagionalmente perché esercitate in Villaggi Turistici, Stabilimenti Balneari, Circoli Ricreativi, iniziative di Enti Pubblici collaterali alla Scuola, ecc.
Gli Insegnanti vengono formati e aggiornati attraverso stage singoli e collettivi riferiti ad ogni livello ed inseriti nel Programma di Attività Aid&a,
Acquisito il livello di preparazione, l’Aspirante Insegnante dovrà sostenere un Esame (che consiste in prove Scritte, Teoriche e Pratiche) dal cui superamento ne consegue il Diploma Aid&a.
I Livelli di Insegnamento sono: 1°, 2° e 3° Livello, attraverso i quali si contraddistingue il diverso valore professionale degli Insegnanti.
Coloro che hanno già una professionalità acquisita, attraverso anni di Insegnamento o Diplomi e Attestati rilasciati da altri Enti o Associazioni Professionali, presenteranno il Curriculum Vitae attestante tale professionalità e saranno chiamati dalla Commissione Tecnica del Settore ad un colloquio attraverso il quale gli verrà riconosciuto il Livello professionale corrispondente.
L’Insegnante Diplomato Aid&a seguirà le metodologie di Insegnamento predisposte dall’Associazione con le quali è stato preparato e Diplomato.
Informazioni
Riconosciuta “Ass.ne Formativa“, in attuazione Accordo Stato – Regioni – Autonomie Locali del 2/3/2000. Delibera Regione Toscana n. 128/2001; Delibera G.P. n. 189/2002; Determina n. 736/2007
Riconosciuta “Associazione di Promozione Sociale” Legge Regione Toscana 42/2002, Determina n. DD-05/409 del 13-4-2015
Contatti
Via V. Veneto, 2
56025 Pontedera (PI)
Tel. +39 0587 980556
Cellulare +39 348 4427260